Le scuole chiudono i battenti: il super ponte è in arrivo

I ragazzi italiani possono festeggiare, le scuole chiudono i battenti per il super ponte! Ecco tutti i dettagli

Feste, sorprese e… soprattutto vacanze scolastiche all’insegna del cioccolato di ogni tipologia: per milioni di bambini e ragazzi, la Pasqua è sicuramente uno degli eventi più attesi del calendario. Soprattutto quest’anno che si prospetta un periodo di relax e divertimento davvero in formato super. Andiamo a vedere, nel dettaglio, di quante giornate lontani dai libri di studio potranno usufruire gli alunni italiani.

Bambino felice delle vacanze scolastiche
Le scuole chiudono i battenti: il super ponte è in arrivo – La Stampa del Mezzogiorno

Cominciamo, innanzitutto, col ricordare che nel 2025 la Pasqua cadrà domenica 20 aprile e sarà seguita – come di consueto – dalla cosiddetta Pasquetta (lunedì dell’Angelo), giornata particolarmente amata dai giovani per le gioiose scampagnate (spesso) condite da un primo assaggio di Primavera.

Per quanto riguarda invece la durata delle vacanze scolastiche, queste sono stabilite dal calendario regionale e variano dunque a seconda della zona di appartenenza. In ogni caso, tuttavia, si prospetta una bella dose di tempo libero per i tutti gli alunni nostrani.

Scuole chiuse in Italia per il super-ponte di Pasqua: tutti i dettagli

Per la precisione, si va dai 5 ai 10 giorni di festa. Il motivo della lunga durata delle vacanze, quest’anno, risiede nella vicinanza con la Festa della Liberazione del 25 aprile. Particolarmente baciati dalla fortuna i ragazzi del Trentino Alto Adige, i quali potranno beneficiare di una chiusura dal 17 al 27 aprile. Come dicevamo, però, gli altri studenti italiani nemmeno si possono lamentare.

Uovo di Pasqua
Scuole chiuse in Italia per il super-ponte di Pasqua: tutti i dettagli (Foto Ansa) – La Stampa del Mezzogiorno

Oltre ai dieci giorni concessi dal Trentino Alto Adige, infatti, abbiamo un periodo di feste compreso tra i cinque e i sei giorni in tutte le altre regioni, con sole due/tre giornate scolastiche a fare da ‘pausa’ tra la chiusura Pasquale e quella della Liberazione.

Più precisamente, in ordine alfabetico, questo il quadro completo della situazione: Abruzzo: dal 17 al 22 aprile; Basilicata: dal 17 al 22 aprile; Calabria: dal 17 al 22 aprile; Campania: dal 17 al 22 aprile; Emilia Romagna: dal 17 al 22 aprile; Friuli Venezia Giulia: dal 17 al 22 aprile; Lazio: dal 17 al 22 aprile; Liguria: dal 17 al 21 aprile; Lombardia: dal 17 al 22 aprile; Marche: dal 17 al 22 aprile; Molise: dal 17 al 22 aprile; Piemonte: dal 17 al 22 aprile; Provincia di Bolzano: dal 17 al 22 aprile; Puglia: dal 17 al 22 aprile; Sardegna: dal 17 al 22 aprile; Sicilia: dal 17 al 22 aprile; Toscana: dal 17 al 21 aprile; Umbria: dal 17 al 22 aprile; Valle d’Aosta: dal 17 al 22 aprile; Veneto: dal 17 al 22 aprile.

Gestione cookie