La lista degli alimenti da non congelare assolutamente: non cadere in errore

Non tutti gli alimenti possono essere congelati. Ecco quali non devi mai mettere nel freezer. Sarebbe davvero un grande errore

Carne, latte, pane, verdure o pesce, per ogni alimento esistono delle regole codificate da seguire per la loro conservazione in frigo o in freezer, una procedura necessaria se non abbiamo la necessità di consumarli nell’immediatezza dell’acquisto.

una X su cibi conservati in frigorifero
La lista degli alimenti da non congelare assolutamente: non cadere in errore – lastampadelmezzogiorno.it

Pensate che, alcuni studi pubblicati da enti attivi nel settore, hanno dimostrato che uno dei motivi principali che favoriscono lo spreco alimentare va ricercato proprio nell’incapacità dei consumatori nell’attuare procedure di conservazione degli alimenti che possono garantire il mantenimento delle loro proprietà organolettiche nonché dei principi nutritivi che li caratterizzano.

Il freezer (o congelatore nell’accezione comune) è fondamentale in tal senso. Negli alimenti conservati a una temperatura di almeno -18 C°, infatti, viene abbattuto il processo di proliferazione batterica che, se non controllato, può compromettere irrimediabilmente il cibo, guastandolo. Ovviamente, la conservazione del cibo in freezer non può essere eterna. Carne, pesce, pane hanno tutti una “scadenza” che dipende dalla tipologia dell’alimento. Per altri, invece, la presenza nel congelatore è totalmente sconsigliata se non impraticabile.

Quali alimenti non vanno congelati: eccone alcuni

Anzitutto non vanno messe in freezer le uova, per il semplice fatto che, a contatto con il freddo, possono scoppiare. Anche congelare le patate è un errore. Si tratta, infatti, di un ortaggio che si conserva a temperatura ambiente senza particolari accorgimenti. Freezer vietato anche per cetrioli, cipolle e pomodori, tutti ortaggi ricchi di acqua e che, dunque, mal sopportano temperature fredde. Stessa situazione per anguria, ananas e melone, altri alimenti ai quali il congelamento toglie ogni sapore.

piatto di salumi affettati
Quali alimenti non vanno congelati: eccone alcuni – temporeale.info

Vanno conservati in frigorifero e non in freezer tutti gli affettati sia da banco che in vaschetta, a una temperatura compresa tra 2 e 4 gradi. A riguardo è opportuno collocarli nella parte basse del frigorifero, dove la temperatura è più bassa. Se non si ha spazio, è necessario tenerli distanziati da altri alimenti, la cui vicinanza può intaccarne il sapore. E’ assolutamente sconsigliato conservare nel freezer i salumi affettati. Le procedure di congelamento rovinano subito questi prodotti, favorendo una rapida ossidazione con conseguente irrancidimento.

Si consiglia di non congelare anche i formaggi che perdono di qualità e sapore, qualsiasi tipo di salsa e la panna che può essere privata delle proprietà che la fanno addensare, diventando di conseguenza granulosa e immangiabile.

Gestione cookie