Annuncio bellicoso nei confronti di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, l’azzurro e lo spagnolo rischiano grosso: dichiarazioni che preoccupano
Lo scorso anno, si sono divisi equamente i tornei del Grande Slam in programma, con due successi a testa. Chiarendo definitivamente che il futuro sarà tutto, o quasi, per loro, come protagonisti assoluti dei prossimi anni nel mondo del tennis e destinati a una rivalità che entrerà nella storia. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sono presi la scena e da qui in avanti continueranno a farlo.
Abbiamo già vissuto capitoli molto interessanti del loro scontro a distanza, adesso c’è attesa per il passo successivo. Quello in cui i due possano, a breve, affrontarsi in una finale del Grande Slam, per alimentare ulteriormente la loro epica. Vedremo che cosa accadrà nei prossimi grandi appuntamenti, nel frattempo Sinner è costretto a rimanere ai margini, appiedato dalla lunga squalifica che lo terrà fermo fino a marzo.
In questo periodo, Alcaraz potrebbe approfittarne per riavvicinarsi al numero uno. Da circa un anno, Sinner ha dominato in maniera quasi incontrastata la scena e soltanto lo spagnolo ha mostrato il potenziale per impensierirlo davvero. Ma dovrà a sua volta ritrovare più continuità rispetto a un 2024 caratterizzato da troppi alti e bassi. E a un inizio di 2025 che finora non è stato entusiasmante.
L’impressione, comunque, è che toccherà a loro polarizzare il dibattito, d’ora in avanti, su chi sia il più forte in assoluto. Momento favorevole a Sinner, ma nei prossimi anni ne vedremo delle belle. Forse, anche l’entrata in scena di chi potrà batterli.
Del duo Sinner-Alcaraz e delle prospettive di metterli in difficoltà in futuro ha parlato Riccardo Piatti, ex allenatore di Sinner, che ha svelato i suoi progetti e le aspettative future.
Intervistato da ‘Tennis Majors’, ha spiegato: “L’obiettivo di Alcaraz e Sinner è sempre stato arrivare ai livelli di Nadal e Djokovic e batterli. L’idea è quella di osservare i grandi campioni e scoprire come sconfiggerli. L’idea ora è trovare qualche giovane che tra 8-10 anni possa battere loro due, lavorare con i giovani tennisti da’ la possibilità di non pensare subito ai risultati, ma di cosa ci sarà bisogno per una crescita costante e per un futuro ad alto livello. Un nome? Il francese Gabriel Debru, oggi ha 19 anni, stiamo attenti per quando ne avrà 22 o 23″.
Non tutti gli alimenti possono essere congelati. Ecco quali non devi mai mettere nel freezer.…
I ragazzi italiani possono festeggiare, le scuole chiudono i battenti per il super ponte! Ecco…
Il noto conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo ha subito un lutto terrificante,…
Il Governo ha approvato la concessione immediata di un nuovo bonus. Ecco chi può richiederlo…
Uno dei piatti che più predilegiamo sui nostri tavoli è sicuramente quello che riguarda gli…
Il parere degli esperti non lascia spazio all'interpretazione, torna il maltempo sull'Italia nel weekend: ecco…