Napoli come Rio de Janeiro, decisione senza precedenti sul lungomare: cosa cambia

Negli ultimi anni a Napoli il turismo è cresciuto a dismisura. Il sindaco ha annunciato un curioso quanto interessante progetto.

Quando parliamo della città di Napoli trattiamo di una delle città più belle non solo in Italia ma in tutto il mondo. Bel clima, ottimo cibo, mare e tanta cultura per una città che ha molto da offrire e che negli ultimi anni ha avuto un enorme crescita dal punto di vista sia culturale che specialmente del turismo.

Napoli
Napoli come Rio de Janeiro, decisione senza precedenti sul lungomare: cosa cambia (Ansa) Lastampadelmezzogiorno

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi punta molto su questo settore e i risultati stanno ripagando con una città costantemente piena e che offre tante emozioni. Una città in costante espansione e sviluppo e nelle ultime ore è stata confermata la nascita di un nuovo interessante progetto. Nasce ufficialmente Mappatella Gym, area allestita con attrezzature sportive sulla spiaggia della Rotonda Diaz.

Un nuovo progetto e al taglio hanno partecipato Manfredi e assessori ma anche degli imprenditori che hanno finanziato il progetto sperimentale di sinergia ed amministrazione. E Manfredi ha parlato ai media elogiando tutti per un progetto davvero piacevole. Una spiaggia dove si può prendere il sole e c’è una palestra dove gli appassionati possono allenarsi e godersi comunque le meraviglie di Napoli.

Mappatella Gym, le parole e le prime reazioni dei protagonisti

La spiaggia Mappatella Gym resterà pubblica e totalmente gratuita, consegnata dalla Fondazione Marinelli-Gaeta. Manfredi ha illustrato questo progetto ed ha espresso il suo pensiero ai media locali: “Un primo esperimento di Best Pratices” e Napoli riprende la scia di altre città europee e del panorama mondiale e il sindaco prosegue: “Mappatella Beach come Rio? Forse è anche più bella perchè si trova a Napoli e come amministrazione abbiamo voluto garantire tutto il supporto possibile”.

spiaggia
Napoli come Rio de Janeiro, decisione senza precedenti sul lungomare: cosa cambia – Lastampadelmezzogiorno

Una bella notizia, un progetto che unisce il turismo, la gestione del verde e allo stesso tempo un bell’attrezzamento sportivo per allenarsi e vivere la città. L’assessore Edoardo Cosenza ha poi proseguito seguendo il pensiero del sindaco: “Mappatella Beach è ormai iconica cliccando su Google Maps, si vede Napoli come Nizza, Barcellona e Tel Aviv. La città può offrire – oltre al sole e al mare – anche lo sport grazie all’impegno dei mecenati napoletani e all’associazione 100×100 Naples”: Un bellissimo progetto che sta riscuotendo tanti consensi nel capoluogo partenopeo.

Mare, sole, turismo e ora sport per una città in costante crescita e che sembra essere ora tra le principali sul panorama nazionale.

Gestione cookie