Attenzione costante sugli aggiornamenti riguardanti la salute di Papa Francesco: le novità e l’iniziativa delle scuole.
Sono giorni di attesa e grande apprensione in tutto il mondo per le condizioni di salute di Papa Francesco, ormai ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma da praticamente due settimane (13 le notti, ad oggi, passate dal Pontefice in ospedale).

La Sala stampa vaticana, per evitare il diffondersi di fake news e mantenere sempre la massima chiarezza sul Santo Padre, ha deciso di condividere coi fedeli e con i cittadini di tutto il mondo aggiornamenti costanti su quanto succede in ospedale.
Recentemente, nonostante il ricovero, Papa Francesco ha firmato diversi decreti e avallato nuove nomine, oltre a far partire ufficialmente il processo di beatificazione di Salvo D’Acquisto. Ecco tutti gli aggiornamenti recenti arrivati, dalle sue condizioni di salute all’iniziativa avviata da diverse scuole.
Papa Francesco, le condizioni del Santo Padre e l’iniziativa partita dalle scuole
Stando a quanto comunicato nel Bollettino medico diffuso dalla Sala stampa vaticana per la giornata del 26 febbraio, Papa Francesco avrebbe trascorso una notte tranquilla e passato la mattina a riposo. Dalla Santa Sede fanno inoltre sapere che il pontefice, con molta probabilità, dovrà essere sottoposto ad una nuova tac nel pomeriggio. Le notizie su Papa Francesco sono quindi costanti e, di ora in ora, vengono condivisi dalle fonti vaticane aggiornamenti sul suo stato e sullo svolgimento delle sue cure; nel frattempo, milioni di fedeli in tutto il mondo sono in preghiera, un’iniziativa lanciata anche dalle scuole cattoliche italiane.

La Fidae, promotrice dell’iniziativa, ha chiesto ai docenti, agli studenti e alle famiglie di riunirsi in preghiera, con molto affetto, attorno a Papa Francesco. Come si legge nella nota (riportata anche da Rai News) è stato divulgato l’invito a “ogni comunità scolastica ad un momento speciale di preghiera, affinché Papa Francesco senta il nostro sostegno e la nostra vicinanza”.
Oltre all’invito alla preghiera, la Federazione (composta dalle scuole cattoliche italiane) sta promuovendo un’iniziativa che ha l’obiettivo di raccogliere anche pensieri, disegni e video di sostegno, da poter inviare al Santo Padre in questo periodo così complicato per lui, per un invito a cui sicuramente risponderanno in tanti con molto entusiasmo.